I droni si stanno ormai facendo largo in più ambiti, dalla fotografia alla sorveglianza, dalla consegna a domicilio al tempo libero, senza tuttavia che questo vero e proprio boom sia accompagnato da un’adeguata sensibilizzazione in campo assicurativo. Ecco una serie di informazioni utili al riguardo.
Per decidere se assicurare o no il drone, è sufficiente basarsi su un unico criterio: il peso. Gli apparecchi inferiori ai 500 grammi, infatti, non necessitano di coperture particolari perché, in caso di sinistro, subentra l’assicurazione RC privata. In compenso, i possessori di un drone più pesante di 500 grammi sono tenuti a stipulare un’assicurazione RC che copra i danni fino a CHF 1'000'000.- per tutelarsi dalle pretese di terzi. Il pilota ha inoltre l’obbligo di portare con sé l’attestato d’assicurazione quando utilizza il suo drone. L’ideale è stipulare l’estensione per aeromodelli della propria assicurazione RC privata.
Indispensabile per la vita quotidiana e il tempo libero, questa assicurazione vi copre in caso di danni a terzi.
Incidente, danni, furto… capiti quel che capiti, non dovete preoccuparvi di niente.
Il vostro domicilio è perfettamente assicurato. Ci occupiamo di tutto noi, capiti quel che capiti: furto, danni, danni delle acque ecc.