Quelle più lente, con una potenza fino a 500 watt e pedalata assistita fino a 25 km/h, sono considerate ciclomotori leggeri. Come per le biciclette tradizionali, due settori assicurativi coprono i rischi derivanti dal loro possesso e dall’utilizzo: l’RC privata, che risponde dei danni causati a terzi, e l’assicurazione Economia domestica, che copre furto, vandalismi, incendio e i danni causati al mezzo.
Le biciclette elettriche rapide, con pedalata assistita fino a 45 km/h e una potenza massima di 1000 watt, rientrano invece nella categoria dei veicoli a motore e vanno immatricolate. Per questa ragione, un’assicurazione RC specifica è obbligatoria. Le coperture Casco parziale o totale sono facoltative, ma fortemente raccomandate se il valore della bici è elevato. Sono inoltre disponibili diverse coperture complementari. Chiedere consiglio al proprio assicuratore permette di scegliere oculatamente l’opzione migliore.
Indispensabile per la vita quotidiana e il tempo libero, questa assicurazione vi copre in caso di danni a terzi.
Pedalate tranquilli: caduta, furto… niente può impedirvi di vivere la vostra passione per le due ruote.
Il vostro domicilio è perfettamente assicurato. Ci occupiamo di tutto noi, capiti quel che capiti: furto, danni, danni delle acque ecc.