• Area clienti
    • FR
    • DE
  • Menu
    • Privato
      • Mobilità
        • Assicurazione auto
        • Assicurazione moto
        • Assicurazione per veicoli da collezione
        • Assicurazione camper
        • Assicurazione barche
        • Assicurazione bici elettriche
        • Protezione giuridica di circolazione
      • Abitazione
        • Assicurazione economia domestica
        • Assicurazione stabili
        • Costruzione e rinnovamento
        • Assicurazione golf
        • Assicurazione di oggetti di valore
        • Protezione giuridica privata
        • Animali da compagnia
      • Previdenza e ipoteche
        • Soluzioni e analisi di previsione
        • Risparmiare
        • Proteggere i propri cari
          • Assicurazione Decesso
          • Rendita in caso di incapacità di guadagno
        • Investire
          • Investire
          • Piano di prelevamento
        • Pianificare il pensionamento
        • Tassi ipotecari
        • Formulari Vaudoise Vita
      • Assistance e assicurazione Viaggi
        • Prestazioni d’assistenza
        • Assicurazione viaggio e annullamento
        • Assicurazione rimpatrio e cure mediche
        • Assistenza soccorso stradale
        • Assistenza domicilio
        • Assistenza e aiuto informatico
      • Servizi
        • Libero passaggio
      • Seminari online
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Impresa
      • Protezione delle persone
        • Assicurazione LAINF
        • Assicurazione complementare LAINF
        • Assicurazione perdita di guadagno
        • Previdenza professionale (LPP)
      • Protezione dei beni
        • Assicurazione Inventario
        • Assicurazione Attrezzature tecniche
        • Costruzione e rinnovamento
        • Assicurazione Veicoli aziendali
        • Stabile
      • Attività
        • Responsabilità civile d’impresa
        • Perdita d’esercizio
        • Protezione giuridica d’impresa
        • Assicurazione Trasporti
      • Assistenza e servizi
        • Prestazione d'assistenza per le imprese
        • Gestione delle assenze e salute sul lavoro
          • Corporate Health Management – per le aziende assicurate alla Vaudoise
          • Corporate Health Services – per tutte le imprese
        • Notifica di un caso di malattia o di infortunio
          • Notifica online dei sinistri (PrestOpen e SunetPlus) 
          • Notifica GoWell
        • Notifica dei dati salariali
          • Dichiarazione on-line delle cifre chiave
          • ELM, lo standard svizzero Swissdec in materia di salari
        • Ordinazione delle tessere d'assistenza infortuni
        • Fornitori di prestazioni
      • Seminari online
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Chi siamo
      • Il Gruppo Vaudoise
        • Vaudoise Assicurazione
          • La Vaudoise in un colpo d’occhio
          • Gestione aziendale
          • Cooperativa
          • Sponsorizzazione
          • Involvere
          • Partner
          • L'arte alla Vaudoise
        • Comunicati stampa e organi di informazione
          • Comunicati stampa
          • Agenda
          • Contatto
        • Relazioni con gli investitori
          • Rapporti annuali e semestrali
          • La Mutuelle Vaudoise
          • Vaudoise Assicurazioni Holding
          • Statuti
          • Domande frequenti
      • Consulenti
        • Formazione
        • Obbligo di informare ai sensi dell’art. 45 della Legge sulla sorveglianza degli assicuratori
      • Broker
        • Organizzazione
          • Organizzazione e contatti
          • Attrezzi di collaborazioni
          • Convenzione di collaborazione
          • Iscrizione alla piattaforma web
        • Documentazione
          • Opuscoli prodotti
          • Condizioni generali
          • Guide alle assicurazioni sociali
        • Programma delle nostre formazioni
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Impieghi
      • Quali sono i vantaggi di Vaudoise come datore di lavoro?
        • Cultura aziendale
        • Vantaggi per i collaboratori
        • Distinzioni e marchi datore di lavoro
      • Lavorare alla Vaudoise
        • Studenti e apprendisti
          • La nostra offerta di formazione
          • Un apprendistato su misura
          • Un praticantato alla Vaudoise
        • Professionisti e giovani diplomati
      • Posti disponibili
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
  • Contattarci

    Contattare la vostra agenzia

    I nostri consulenti sono a vostra disposizione per rispondere a domande, proporre i prodotti più adatti alla vostra situazione e allestire un’offerta personalizzata.

    Essere contattati

    Per prendere un appuntamento, porre una domanda sulle vostre assicurazioni, chiedere un’offerta o semplicemente esprimerci le vostre considerazioni.

    Contattatemi

    Assistenza

    In caso di emergenza, di necessità di assistenza o di guasto, siamo disponibili 24 ore su 24 al numero seguente:

    • 0800 811 911
    • Dall’estero +41 21 618 88 88
  • Notificare un sinistro
  • I vostri progetti di vita
  • Notificare un sinistro

Studenti e apprendisti

  • La nostra offerta di formazione
  • Un apprendistato su misura
  • Un praticantato alla Vaudoise
  • Posti disponibili

Un apprendistato su misura !

Per avviare una carriera in ambito assicurativo, la formazione professionale è essenziale. Tra impiegate e impiegati di commercio in assicurazioni private, impiegate e impiegati di commercio servizio e amministrazione, e informatiche e informatici, ogni anno assumiamo una quarantina di apprendiste e apprendisti. Offriamo posti in tutta la Svizzera, in una delle nostre agenzie generali o presso la sede di Losanna.

L’apprendistato è una formazione duale, ossia comprendente una parte teorica in una scuola professionale e una parte pratica in azienda. Il tirocinio, della durata di tre anni per le impiegate e gli impiegati di commercio in assicurazioni private, nonché le operatrici e gli operatori informatici, e di quattro anni per le informatiche e gli informatici in tecnica di sistemi e quelle e quelli in sviluppo di applicazioni, può avere il profilo di formazione estesa o di formazione estesa con maturità. 

Leggete la descrizione delle diverse formazioni disponibili presso la Vaudoise. 

Questo contenuto è bloccato

Per visualizzarlo, accettare l’utilizzo dei cookie dei social media.

Consultate i nostri posti di apprendistato su orientamento.ch

Posti disponibili

Formazione di impiegato et impiegata di commercio AFC

Durante la formazione di impiegato e impiegata di commercio CFC, l’apprendista lavora in un campo vasto e vario e riguarda tutte le mansioni amministrative e commerciali proprie del settore assicurativo. 

Svolgimento della formazione

  • Il primo anno, 2 giorni di scuola e 3 di lavoro + 32 lezioni di 45 min di corsi interaziendali
  • Il secondo anno, 2 giorni di scuola e 3 di lavoro + 40 lezioni di 45 min di corsi interaziendali
  • Il terzo anno, 1 giorno di scuola e 4 di lavoro + 40 lezioni di 45 min di corsi interaziendali

Proponiamo altresì un’ampia gamma di formazioni settoriali e su temi legati alle competenze di base. 

Questa formazione apre numerose prospettive di sviluppo e opportunità di assunzione. Panoramica:  

schéma_apprentissage

Opportunità in tutta la Svizzera

Suisse

lamia 3
Una formazione completa

« Sono stata molto felice di svolgere il mio apprendistato alla Vaudoise, è una formazione completa che consente di conoscere a 360 gradi il settore delle assicurazioni private. In agenzia, si gestiscono incarti di privati e di aziende. Ho apprezzato in particolare la condivisione con le colleghe e i colleghi. La Vaudoise Assicurazioni è un’impresa umana, estremamente orientata alla clientela, ma anche al personale. »

Lamia Elmelegy, apprendista - 01.09.2021
Noé Zwissig
L’approccio dei miei colleghi

« Quello che mi ha colpito di più durante il mio apprendistato è stato l’approccio delle colleghe e dei colleghi con i quali ho potuto lavorare. Mi hanno sempre trattato come un collega di valore che volevano far crescere, questo mi ha permesso di essere assunto con un contratto fisso alla fine dell’apprendistato.»

Noé Zwissig, Software developer - 01.09.2022

Apprendistato di informatico e informatica AFC

L’informatico lavora a stretto contatto con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) introducendo, gestendo e sviluppando i servizi e i programmi informatici. Questi professionisti garantiscono il buon funzionamento dell’infrastruttura ICT della loro azienda o dei loro clienti, e la proteggono da attacchi informatici e utilizzi abusivi. 

Svolgimento della formazione

La formazione di informatico/a si ottiene con un apprendistato presso l’azienda o frequentando la scuola a tempo pieno. 

  • Formazione pratica (tre o quattro giorni la settimana) in azienda presso la sede della Vaudoise a Losanna
  • Formazione teorica (uno o due giorni la settimana) presso la scuola professionale
  • Corsi interaziendali (24-35 giorni durante i primi tre anni dell’apprendistato)

L’apprendistato dura tra tre e quattro anni.

Le cursus d’apprentissage d’Informaticien et informaticienne CFC

Primo anno
Programma di formazione comune

  • Gestione dei progetti ICT
  • Assistenza e consulenza informatica
  • Gestione dei dati digitali

Dal secondo al quarto anno
Orientamento

Tecnica dei sistemi

  • Garantire il funzionamento dell’infrastruttura informatica e dei suoi servizi in linea con le esigenze della clientela.
  • Selezionare, preparare e gestire le postazioni di lavoro, amministrare le applicazioni utilizzate dalle collaboratrici e dai collaboratori, e permettere la mobilità e l’accesso a distanza dei servizi.
  • Selezionare, preparare e far funzionare i dispositivi e gli strumenti di collaborazione, sia quelli dei singoli dipendenti sia quelli nelle sale riunioni.
  • Installare, configurare, sviluppare e sorvegliare la rete e il suo utilizzo.
  • Attuare, gestire e garantire la manutenzione e la sicurezza dei server e dei loro servizi.
  • Garantire l’integrazione e la sicurezza fra i servizi ospitati nei centri di dati dell’azienda e quelli ospitati presso vari fornitori Cloud. 

Operatore/Operatrice informatico/informatica (orientamento solo per il 2° e 3° anno)

  • Installare, effettuare la manutenzione e configurare i dispositivi dell’utente e i software aziendali.
  • Installare il materiale nel centro di dati.
  • Aiutare gli utenti nella messa in funzione dei mezzi ICT e gestire gli incidenti.
  • Sorvegliare sistemi, applicazioni e salvataggi tramite svariati strumenti di monitoraggio, e risolvere le anomalie.

Sviluppo di applicazioni

  • Analizzare le esigenze del cliente e verificare la fattibilità tecnica dell’installazione e dell’utilizzo di applicazioni e interfacce.
  • Elaborare diverse proposte di soluzioni per l’implementazione di un’applicazione.
  • Sviluppare e programmare applicazioni usando software e linguaggi informatici adatti.
  • Verificare la qualità e la sicurezza delle applicazioni e delle interfacce.
  • Installare l’applicazione sulla piattaforma giusta e garantirne il buon funzionamento.

LPI
lavoro pratico individuale

L’apprendistato si conclude con un lavoro pratico individuale (LPI) della durata di circa 90 ore, seguito e valutato da un responsabile di progetto interno all’azienda e da due esperti esterni.

Opportunità post apprendistato

Maturità professionale commerciale

Bachelor of Science SUP in informatica di gestione, in tecnica energetica e ambientale, in ingegneria gestionale, in ingegneria dei media, in informatica e sistemi di comunicazione, in sistemi industriali o in microtecnica; tre anni a tempo pieno o quattro anni parallelamente all’esercizio della professione, a tempo parziale o con integrazione pratica (BiP).

Attestato professionale federale (APF) di informatico di gestione, informatico in sviluppo delle applicazioni ICT o informatico in tecnica di sistemi e reti ICT, formazione modulare a tempo parziale in presenza, semi-presenza o a distanza; da due a tre semestri. 

Diploma federale di ICT-Manager o di ICT Security Expert; formazione a tempo parziale, in presenza o semi-presenza.

Diploma di informatico di gestione dipl. SSS, due anni a tempo pieno o tre-quattro anni a tempo parziale o parallelamente all’esercizio della professione.

Diploma di tecnico dipl. SSS in informatica, in elettronica, in sistemi industriali, in telecomunicazioni, in processi aziendali o in tecnica energetica e ambientale; due anni a tempo pieno o tre anni parallelamente all’esercizio della professione. 

Attestato professionale federale (APF) di Cyber Security Specialist, di specialista in collaborazione digitale ecc., da due a tre semestri.

Rimunerazione simile per le diverse formazioni

La retribuzione è di CHF 800.- il primo anno, di CHF 1000.- il secondo, di CHF 1500.- il terzo e di CHF 1700.- il quarto, ed è versata su tredici mensilità. 

Le spese e il materiale didattico sono a carico della Vaudoise.

Procedura di assunzione 

Procedura di assunzione

FAQ

Quali sono i compiti di un apprendista alla Vaudoise?
Sono numerosi e variegati. L’apprendista è spesso a contatto con i clienti, per cui le sue competenze comunicative sono molto sollecitate. Tra i suoi compiti, c’è l’analisi delle domande di assicurazione o di rimborso per i casi di sinistro. Potrebbe essere necessario valutare correttamente la situazione in caso di forti piogge, grandinate o se un pallone infrange una finestra.
Quante volte a settimana si frequenta la scuola professionale?

Due giorni il primo anno, uno o due il secondo e solo un giorno a settimana il terzo. Ogni anno, inoltre, viene organizzato un corso interaziendale di quattro-cinque giorni.

Perché scegliere la Vaudoise per la formazione?
Ecco che cosa dicono i giovani in formazione della nostra azienda:
  • compiti variati e complessi in un settore stimolante;
  • presa a carico durante la formazione;
  • sbocchi interessanti anche senza aver frequentato una scuola universitaria professionale;
  • ruolo importante nella vita delle persone, legame forte con la loro quotidianità;
  • professioni variate.

Quale accompagnamento è previsto durante la formazione?
Tutti gli apprendisti ricevono un sostegno da parte delle persone incaricate, come il responsabile della formazione, il formatore professionale e quello pratico.
Dove ottenere informazioni sui certificati di commercio proposti dalla Vaudoise?

È semplicissimo: sul sito www.vbv.ch, alla la rubrica «Formazioni assicurative». Alla voce «Impiegato/-a di commercio AFC», sono elencate tutte le informazioni importanti al riguardo. In alternativa, è possibile contattare direttamente Alexandra al numero 021 618 83 41 o scriverle all’indirizzo alongchamp@vaudoise.ch.

Quali opportunità si aprono dopo l’apprendistato?

Al termine della formazione commerciale CFC nel settore delle assicurazioni, ci sono varie possibilità, per esempio il conseguimento dell’attestato federale o l’approfondimento delle competenze presso una scuola universitaria professionale.

Come presentare una candidatura

Le candidature vanno inviate unicamente per e-mail e devono comprendere:

  • il curriculum vitae in formato Word o PDF;
  • una lettera di motivazione;
  • certificati e diplomi;
  • indirizzo e-mail e coordinate.

Consultate le offerte d’impiego che vi interessano, cliccate il pulsante «Presentare una candidatura» e seguite le istruzioni.

Qui, avete inoltre la possibilità di inviarci una candidatura spontanea. Per maggiori informazioni, consultate le nostre FAQ o le altre pagine di questa sezione.

Modulo di contatto

Avete domande riguardanti una professione o una procedura di assunzione oppure desiderate inviarci una candidatura spontanea? Compilate il modulo qui sotto, un responsabile degli apprendisti vi risponderà quanto prima.

Captcha non valido.

I nostri prodotti

  • Qualificazione della natura dei nostri prodotti assicurativi
  • Assicurazione auto
  • Assicurazione Economia domestica
  • Mutui ipotecari
  • Risparmiare

Contattateci

  • Contattatemi
  • Passate a trovarci
  • Carriera

Seguiteci

Iscrivetevi alla nostra newsletter

  • Iscrizione
  • Impressum
  • Informazioni giuridiche
  • Protezione dei dati
  • Politica sui cookie
  • Sitemap

Copyright © 2025 Vaudoise Assicurazioni