• Area clienti
    • FR
    • DE
  • Menu
    • Privato
      • Mobilità
        • Assicurazione auto
        • Assicurazione moto
        • Assicurazione per veicoli da collezione
        • Assicurazione camper
        • Assicurazione barche
        • Assicurazione bici elettriche
        • Protezione giuridica di circolazione
      • Abitazione
        • Assicurazione economia domestica
        • Assicurazione stabili
        • Costruzione e rinnovamento
        • Assicurazione golf
        • Assicurazione di oggetti di valore
        • Protezione giuridica privata
        • Animali da compagnia
      • Previdenza e ipoteche
        • Soluzioni e analisi di previsione
        • Risparmiare
        • Proteggere i propri cari
          • Assicurazione Decesso
          • Rendita in caso di incapacità di guadagno
        • Investire
          • Investire
          • Piano di prelevamento
        • Pianificare il pensionamento
        • Tassi ipotecari
        • Formulari Vaudoise Vita
      • Assistance e assicurazione Viaggi
        • Prestazioni d’assistenza
        • Assicurazione viaggio e annullamento
        • Assicurazione rimpatrio e cure mediche
        • Assistenza soccorso stradale
        • Assistenza domicilio
        • Assistenza e aiuto informatico
      • Servizi
        • Libero passaggio
      • Seminari online
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Impresa
      • Protezione delle persone
        • Assicurazione LAINF
        • Assicurazione complementare LAINF
        • Assicurazione perdita di guadagno
        • Previdenza professionale (LPP)
      • Protezione dei beni
        • Assicurazione Inventario
        • Assicurazione Attrezzature tecniche
        • Costruzione e rinnovamento
        • Assicurazione Veicoli aziendali
        • Stabile
      • Attività
        • Responsabilità civile d’impresa
        • Perdita d’esercizio
        • Protezione giuridica d’impresa
        • Assicurazione Trasporti
      • Assistenza e servizi
        • Prestazione d'assistenza per le imprese
        • Gestione delle assenze e salute sul lavoro
          • Corporate Health Management – per le aziende assicurate alla Vaudoise
          • Corporate Health Services – per tutte le imprese
        • Notifica di un caso di malattia o di infortunio
          • Notifica online dei sinistri (PrestOpen e SunetPlus) 
          • Notifica GoWell
        • Notifica dei dati salariali
          • Dichiarazione on-line delle cifre chiave
          • ELM, lo standard svizzero Swissdec in materia di salari
        • Ordinazione delle tessere d'assistenza infortuni
        • Fornitori di prestazioni
      • Seminari online
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Chi siamo
      • Il Gruppo Vaudoise
        • Vaudoise Assicurazione
          • La Vaudoise in un colpo d’occhio
          • Gestione aziendale
          • Cooperativa
          • Sponsorizzazione
          • Involvere
          • Partner
          • L'arte alla Vaudoise
        • Comunicati stampa e organi di informazione
          • Comunicati stampa
          • Agenda
          • Contatto
        • Relazioni con gli investitori
          • Rapporti annuali e semestrali
          • La Mutuelle Vaudoise
          • Vaudoise Assicurazioni Holding
          • Statuti
          • Domande frequenti
      • Consulenti
        • Formazione
        • Obbligo di informare ai sensi dell’art. 45 della Legge sulla sorveglianza degli assicuratori
      • Broker
        • Organizzazione
          • Organizzazione e contatti
          • Attrezzi di collaborazioni
          • Convenzione di collaborazione
          • Iscrizione alla piattaforma web
        • Documentazione
          • Opuscoli prodotti
          • Condizioni generali
          • Guide alle assicurazioni sociali
        • Programma delle nostre formazioni
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
    • Impieghi
      • Quali sono i vantaggi di Vaudoise come datore di lavoro?
        • Cultura aziendale
        • Vantaggi per i collaboratori
        • Distinzioni e marchi datore di lavoro
      • Lavorare alla Vaudoise
        • Studenti e apprendisti
          • La nostra offerta di formazione
          • Un apprendistato su misura
          • Un praticantato alla Vaudoise
        • Professionisti e giovani diplomati
      • Posti disponibili
      • I vostri progetti di vita
        I vostri progetti di vita
  • Contattarci

    Contattare la vostra agenzia

    I nostri consulenti sono a vostra disposizione per rispondere a domande, proporre i prodotti più adatti alla vostra situazione e allestire un’offerta personalizzata.

    Essere contattati

    Per prendere un appuntamento, porre una domanda sulle vostre assicurazioni, chiedere un’offerta o semplicemente esprimerci le vostre considerazioni.

    Contattatemi

    Assistenza

    In caso di emergenza, di necessità di assistenza o di guasto, siamo disponibili 24 ore su 24 al numero seguente:

    • 0800 811 911
    • Dall’estero +41 21 618 88 88
  • Notificare un sinistro
  • I vostri progetti di vita
  • Notificare un sinistro

Professionisti e giovani diplomati

Desiderate dare un nuovo slancio alla vostra carriera? Cercate un primo impiego? Le nostre professioni offrono nuovi orizzonti alle persone che condividono i nostri valori e ci arricchiscono con la loro esperienza. 

 

Unitevi a noi !

Attendiamo con piacere la vostra candidatura !

  • Posti vacanti

Perché lavorare alla Vaudoise ?

Datore di lavoro attraente

Azienda formatrice

Vantaggi per le collaboratrici e i collaboratori

Distinzioni e marchi datore di lavoro

Le professioni della vendita e dello sviluppo di affari

Vendita: consulenza in assicurazione e previdenza

Vi piace il contatto umano e affrontare nuove sfide? In uno dei nostri cento punti di vendita in tutta la Svizzera potrete accompagnare la nostra clientela in ambito assicurativo e previdenziale.

Vendita: servizio alla clientela

Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori accolgono i clienti nelle agenzie o rispondono al telefono alle loro domande, analizzano e gestiscono i contratti per i nostri consulenti e i broker nei settori privato e aziendale. Secondo le competenze dell’agenzia, l’attività comprende anche l’apertura e la gestione degli incarti di sinistro. 

Intermediazione

I nostri consulenti garantiscono il coordinamento tra la Vaudoise e i broker assicurativi, e contribuiscono a rendere competitivi i nostri servizi, a sviluppare il nostro portafoglio e ad aumentare la soddisfazione dei clienti. 

Le professioni assicurative

Attuariato

I nostri attuari valutano la solvibilità dell’azienda e la sua capacità di sopportare i rischi, e si occupano della parametrizzazione dei prodotti assicurativi, inclusi il calcolo dei premi e la determinazione delle tariffe, al fine di rispondere alle esigenze in costante evoluzione dei nostri clienti. 


Gestione dei sinistri

I gestori sostengono i clienti nell’affrontare le sfide della vita, e per questo sono determinanti per la soddisfazione della clientela. 

Stipulazione

Sulla base della nostra strategia aziendale, le squadremonitorano la qualità e la pertinenza dei contratti proposti ai clienti, e garantiscono così la continuità delle soluzioni.

Le funzioni corporate 

Segretariato generale, comunicazione istituzionale, traduzione

Il Segretariato generale sostiene il CEO e il Presidente del Consiglio d’amministrazione nel quadro dello svolgimento delle loro attività. Tra i suoi compiti ricade l’organizzazione delle sedute del Comitato di Direzione, del Consiglio d’amministrazione e dei vari Comitati, e la redazione dei corrispondenti verbali. Quale interlocutore principale delle autorità di sorveglianza e della Borsa, si occupa anche della comunicazione istituzionale, della comunicazione interna, delle relazioni con gli organi di informazione e i diversi enti del Gruppo, della lotta antifrode e del servizio di traduzione. 

Marketing

Il nostro team Marketing pilota le varie tappe del processo di sviluppo dei prodotti, dalla realizzazione degli studi al lancio sul mercato, e attua progetti nell’ambito del servizio alla clientela o legati alle soluzioni digitali, allo scopo di fidelizzare i nostri 430’0000 clienti e acquisirne di nuovi. 

Comunicazione e branding

Il settore Comunicazione e branding elabora la strategia di comunicazione esterna del Gruppo e la applica su tutti gli assi. Veglia sul rispetto della nostra identità visiva, assicura la nostra presenza sulle reti sociali, svolge attività di sponsorizzazione e campagne pubblicitarie, e organizza ogni anno centinaia di eventi.

Finanze, controllo e asset management

Che sia nell’ambito della contabilità, delle finanze, dell’immobiliare o dell’asset management, le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori svolgono attività indispensabili nel campo delle assicurazioni. Insieme, ottimizzano, controllano e gestiscono investimenti per quasi 7,5 miliardi di franchi che permettono al Gruppo di far fronte ai propri impegni.

Informatica e trasformazione digitale

La Vaudoise occupa quasi duecento collaboratrici e collaboratori in questo ambito in rapida evoluzione. I compiti e i progetti dei team informatici affrontano temi come la sicurezza dei dati e dei sistemi, la business intelligence, i big data e l’intelligenza artificiale. 

  • Trasformazione digitale e sistemi di informazione (TDSI)

Risorse umane

La nostra squadra si occupa, tra le altre cose, del reclutamento di collaboratrici e collaboratori, di formazioni innovative, di sicurezza sul lavoro e di sviluppo dei talenti. 

Se abbiamo destato il vostro interesse, presentate la vostra candidatura per uno dei numerosi posti vacanti.

Posti disponibili

Questo contenuto è bloccato

Per visualizzarlo, accettare l’utilizzo dei cookie dei social media.

Procedura di reclutamento

Capture_3 (2)

Maggiori informazioni

  1. Accertamento del fabbisogno interno e descrizione dell’impiego
    In collaborazione con le risorse umane, i responsabili dei dipartimenti determinano i criteri per ogni posto, in particolare le responsabilità, le competenze e i diplomi richiesti.

  2. Pubblicazione dell’annuncio su varie piattaforme digitali
    Le risorse umane preparano l’annuncio, che viene pubblicato sul nostro sito internet e varie piattaforme di reclutamento. I candidati presentano le candidature online e ricevono una conferma di ricezione per e-mail.

  3. Preselezione delle candidate e dei candidati
    I nostri reclutatori valutano le candidature ed esaminano quelle spontanee ricevute. I profili che corrispondono ai criteri dell’annuncio vengono selezionati per la tappa successiva.

  4. Primo scambio con la persona incaricata del reclutamento
    Le candidate e i candidati hanno un primo scambio di persona, al telefono o tramite videoconferenza. Oltre all’esperienza e alle qualifiche, verifichiamo le competenze richieste per l’impiego in questione e valutiamo se il profilo e la personalità dei candidati corrispondono alla nostra cultura aziendale. A ogni tappa, informiamo le candidate e i candidati e spieghiamo le nostre scelte.

  5. Colloquio con il responsabile
    Le candidate e i candidati selezionati sono invitati a un colloquio più approfondito, durante il quale il responsabile valuta le competenze tecniche richieste, e la compatibilità e la complementarità con il team.

  6. Discussione sulle aspettative e sulle condizioni con il responsabile RU
    Il responsabile ha fornito un riscontro positivo e discute le condizioni di assunzione con la persona che si occupa del reclutamento, la quale contatta la/il candidata/o per discuterne.

  7. Proposta di assunzione
    Con l’autorizzazione delle candidate e dei candidati, verifichiamo le referenze presso i datori di lavoro attuali e precedenti, e in seguito offriamo il posto alla persona prescelta.

  8. Accettazione dell’impiego
    La/il candidata/o conferma l’intenzione di lavorare alla Vaudoise e accetta le condizioni proposte.

  9. Sottoscrizione del contratto di lavoro e assunzione
    Prima di essere assunti ufficialmente, le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori ricevono i documenti relativi alla loro integrazione (tra cui il codice deontologico), che devono leggere attentamente e firmare insieme al contratto.

  10. Accoglienza e integrazione in seno alla Vaudoise
    Nel corso delle prime settimane alla Vaudoise, le collaboratrici e i collaboratori saranno accolti dal loro responsabile, e seguiranno una giornata introduttiva e formazioni volte all’integrazione. 

FAQ

Quali sono i vostri criteri di selezione?
Per ogni posto, consideriamo le competenze, l’esperienza e la personalità di ciascun candidato. Valutiamo anche la capacità di integrazione nel team e il potenziale di sviluppo all’interno dell’azienda.
Come garantite l’equità della vostra procedura di reclutamento?
La nostra filosofia è sintetizzata nel codice deontologico che vieta qualsiasi forma di discriminazione. Durante la procedura di reclutamento, i nostri collaboratori, per esempio i quadri e i responsabili RU, sono garanti dell’applicazione di tali principi, i quali contemplano anche la parità salariale tra uomo e donna.
Verificate le referenze dei candidati senza la loro autorizzazione?
No, chiediamo sempre l’autorizzazione esplicita dei candidati prima di contattare le persone menzionate tra le referenze.
Vi affidate ad agenzie di reclutamento esterne?

La maggior parte dei candidati viene reclutata direttamente, tuttavia in alcun casi possiamo fare appello ad agenzie.

 

Le ragioni per le quali una candidatura non è accettata vengono spiegate?
Spieghiamo in modo onesto e diretto le ragioni che ci spingono a non selezionare i candidati che hanno partecipato a un colloquio, indicando anche i loro punti forti.
Quali informazioni occorre fornire affinché una candidatura venga accettata?

Le candidature vanno inviate unicamente per e-mail e devono comprendere:

  • il curriculum vitae in formato Word o PDF;
  • una lettera di motivazione;
  • certificati e diplomi;
  • indirizzo e-mail e coordinate.
Quanto tempo occorre per presentare una candidatura online?

La procedura di candidatura online dura tra i cinque e i dieci minuti se avete già a disposizione tutti i documenti richiesti.

Tramite quali canali è possibile presentare una candidatura?
Tutte le nostre offerte sono pubblicate sul nostro sito internet, sulle reti sociali (LinkedIn, Facebook) e sulle principali piattaforme di reclutamento in Svizzera (jobup.ch e jobs.ch).
Quanto tempo dura la procedura di reclutamento?

La procedura di reclutamento dura uno-due mesi a partire dalla pubblicazione dell’offerta, ma può variare secondo il tipo di posto o il profilo cercato.

Come vengono trattati i dati e i documenti personali?
Utilizziamo i vostri dati solo nel quadro della procedura di reclutamento e solo le persone autorizzate del dipartimento RU vi hanno accesso. Dopo tre mesi, l’intero incarto viene eliminato.

Come è possibile farsi un’idea dell’ambiente di lavoro alla Vaudoise?

Su questo sito, trovate informazioni sulla nostra cultura aziendale e alcune delle nostre professioni. Anche sulla nostra pagina LinkedIn pubblichiamo diverse notizie sulla nostra azienda. Sulle piattaforme Glassdoor.com et Kununu.com, potete scoprire che cosa pensano di noi candidati e collaboratori.

Modulo di contatto

Avete domande riguardanti una professione o una procedura di assunzione ? Compilate il modulo qui sotto, un responsabile delle risorse umane vi risponderà quanto prima.

Captcha non valido.

I nostri prodotti

  • Qualificazione della natura dei nostri prodotti assicurativi
  • Assicurazione auto
  • Assicurazione Economia domestica
  • Mutui ipotecari
  • Risparmiare

Contattateci

  • Contattatemi
  • Passate a trovarci
  • Carriera

Seguiteci

Iscrivetevi alla nostra newsletter

  • Iscrizione
  • Impressum
  • Informazioni giuridiche
  • Protezione dei dati
  • Politica sui cookie
  • Sitemap

Copyright © 2025 Vaudoise Assicurazioni