Condizioni di utilizzo dell’area clienti della Vaudoise
Oggetto
Con il nome di area clienti della Vaudoise, la Vaudoise Generale Compagnia di Assicurazioni SA, rispettivamente la Vaudoise Vita Compagnia di Assicurazioni SA, di seguito la Vaudoise, mettono a disposizione degli assicurati privati un portale («applicazione online») che offre funzionalità e servizi online. Tutte le comunicazioni che passano dal portale avvengono con un collegamento internet sicuro e autenticato.
L’accesso all’area clienti della Vaudoise è aperto a tutti gli utenti registrati sul portale secondo la procedura prevista a tale scopo.
Accedendo all’area clienti della Vaudoise, l’utente accetta le presenti condizioni di utilizzo e ne riconosce il carattere vincolante.
Prestazioni dell’area clienti della Vaudoise
Le prestazioni proposte nell’area clienti della Vaudoise includono l’accesso alle polizze d’assicurazione in vigore dell’utente, alle fatture degli ultimi due anni e ai dati personali.
Il portale consente all’utente di consultare informazioni, accedere ai servizi proposti, scambiare dati con la Vaudoise, modificare i dati personali, l’indirizzo e chiedere di stipulare un prodotto. Non può invece intervenire direttamente nel sistema di gestione della Vaudoise.
La Vaudoise si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare il contenuto del portale e/o di adeguarlo all’evoluzione della tecnica o delle disposizioni legali. Sono riservati in particolare gli adeguamenti che risultano da modifiche o sviluppi di natura tecnologica, amministrativa o attuariale dovuti a prescrizioni legali, amministrative e giudiziarie.
Utilizzo dei servizi
L’utilizzo dei servizi è riservato agli stipulanti di un’assicurazione.
La Vaudoise declina ogni responsabilità per danni che possano essere provocati all’utente.
La Vaudoise può inoltre decidere di non attribuire l’accesso ai servizi e non è tenuta a motivare il suo rifiuto.
Accesso ai servizi e identificazione
Per accedere ai servizi, l’utente deve immettere il suo nome utente, una password personale e un codice trasmesso via SMS. Per ogni immissione della password personale, viene generato un codice utilizzabile una sola volta, che viene inviato al numero di telefono cellulare comunicato alla Vaudoise dall’utente.
La Vaudoise considera persona autorizzata chiunque si identifichi mediante la password personale.
Blocco
La Vaudoise può bloccare in qualsiasi momento l’accesso ai servizi, del tutto o in parte e senza preavviso.
L’utente può chiedere alla Vaudoise il blocco del suo conto in qualsiasi momento. Il blocco può essere tolto solo su richiesta scritta.
Utilizzo di internet e obbligo di diligenza
L’utente deve tenere segreti e proteggere da qualsiasi uso abusivo da parte di terzi non autorizzati la sua password personale e il suo telefono cellulare. La Vaudoise chiede agli utenti di definire una password complessa di almeno otto caratteri, con almeno una maiuscola e almeno un carattere speciale.
La password è indispensabile per accedere da un supporto locale ai dati registrati nell’applicazione.
La Vaudoise raccomanda di non attivare l’impostazione «Restare connesso». Se l’utente sceglie di attivare questa funzione, si assume la piena responsabilità del maggiore rischio di un utilizzo abusivo del portale e dei servizi a cui si espone.
Se teme che terzi non autorizzati possano essere venuti a conoscenza della sua password personale, l’utente deve modificarla immediatamente e/o far bloccare il suo conto.
La Vaudoise accorda grande importanza alla sicurezza e al buon funzionamento dell’area clienti della Vaudoise. L’utilizzo passa sempre da una connessione internet sicura e autenticata.
Nonostante le efficaci misure preventive adottate dalla Vaudoise, la sicurezza e il buon funzionamento, come pure l’attualità e la riservatezza dei dati pubblicati e trasmessi non possono essere totalmente garantiti in considerazione della natura pubblica di internet. L’utente usa l’area clienti della Vaudoise e internet a proprio rischio. Per accrescere la sicurezza, si consiglia inoltre all’utente di adottare misure preventive proprie (firewall, antivirus, patch di sicurezza ecc.) e di attivare i parametri di sicurezza del suo hardware e software secondo le raccomandazioni del fabbricante.
L’utente è responsabile dell’utilizzo che fa dell’area clienti della Vaudoise e dei dati e documenti che salva sul suo computer privato.
Estensione dell’utilizzo
L’area clienti della Vaudoise è disponibile in qualsiasi momento. La disponibilità del portale può tuttavia risultare limitata per motivi inerenti a internet o a causa di lavori di manutenzione.
Tutto il materiale fornito all’utente rimane di proprietà esclusiva della Vaudoise. Gli altri diritti, come quelli commerciali, quelli d’autore e qualsiasi altra autorizzazione di utilizzo non esplicitamente concessa all’utente sono pure di proprietà della Vaudoise o dei detentori dei diritti sul software.
Manutenzione e assistenza tecnica
La Vaudoise assicura la manutenzione e l’aggiornamento dell’area clienti della Vaudoise, nel limite del possibile fuori dagli orari di punta. Durante i lavori di manutenzione e di aggiornamento, l’accessibilità al portale è ridotta o sospesa. La Vaudoise non risponde dei danni provocati dall’interruzione o dalla restrizione dell’accesso all’area clienti.
Obblighi dell’utente
L’utente deve assicurarsi di disporre dell’hardware e dei software necessari per connettersi a internet secondo le norme abituali.
L’utente si impegna a non fare un uso abusivo delle prestazioni e delle funzioni informatiche, a non perturbare né modificare volontariamente l’accesso a internet o ad altre reti e a non diffondere pubblicità vietata né altri messaggi molesti (spam), virus o altri programmi dannosi (malware). Si impegna inoltre a utilizzare l’area clienti della Vaudoise nel rispetto dei diritti di terzi (diritti d’autore, di marchio ecc.), a non violare le disposizioni legali, a non trasmettere o proporre contenuti illeciti, immorali o lesivi dell’integrità personale.
Qualsiasi perturbazione o danno intenzionale o dovuto a negligenza imputabile a un utilizzo inappropriato della postazione di lavoro e dei software sono vietati.
La Vaudoise si riserva il diritto di bloccare l’accesso individuale all’area clienti della Vaudoise in caso di utilizzo non conforme del portale, se la postazione di lavoro dell’utente mette a repentaglio il funzionamento del portale o se un blocco è utile per proteggere i dati dell’utente.
Verifica dei dati d’accesso e autorizzazione
Gli utenti che desiderano registrarsi per la prima volta nell’area clienti della Vaudoise devono seguire l’apposita procedura. La procedura di registrazione con immissione dei dati personali e verifica del numero di cellulare garantisce la sicurezza nella creazione di un profilo utente.
L’attivazione del conto utente avviene dopo verifica dei dati relativi all’identità e all’indirizzo dell’utente. L’utente dichiara di accettare che i dati forniti vengano verificati a scopo di validazione. Se la validazione non è possibile, l’utente riceve un codice di attivazione, solitamente inviato per posta.
Dopo la registrazione, l’utente ha accesso al portale immettendo il suo nome utente e la sua password. Ogni volta che viene aperta una sessione, l’utente deve inoltre immettere un codice di sicurezza valido una sola volta, che riceve per SMS.
Gli elementi di sicurezza vengono attribuiti individualmente e non sono trasferibili. La trasmissione a terzi è vietata. L’utente si assume la responsabilità della sicurezza e della riservatezza di questi elementi. Se un utente constata che terzi sono indebitamente entrati in possesso dei suoi elementi di sicurezza individuali o che li hanno utilizzati, deve immediatamente avvertire la Vaudoise chiamando il numero +41 (0)21 618 8844.
La Vaudoise considera abilitata a utilizzare tutte le prestazioni dell’area clienti ogni persona che è in grado di identificarsi con i dati di sicurezza attribuiti. La Vaudoise declina ogni responsabilità per danni provocati da un utilizzo illecito degli elementi di sicurezza o dell’applicazione online oppure da un loro utilizzo che esuli da quanto autorizzato.
Protezione dei dati
L’utente e la Vaudoise si impegnano a rispettare le prescrizioni che disciplinano la protezione dei dati personali (in particolare la Legge federale sulla protezione dei dati, di seguito LPD). Se vengono trattati dati personali ai sensi della LPD, l’utente e la Vaudoise si impegnano a rispettare le prescrizioni legali sulla protezione e la sicurezza dei dati, e ad adottare tutti i provvedimenti necessari.
L’utente autorizza la Vaudoise a raccogliere, registrare e all’occorrenza analizzare tutti i dati relativi all’apertura di una sessione, all’accesso, alle transazioni, alle modifiche e ai movimenti degli utenti.
L’utente autorizza la Vaudoise a trattare i dati trasmessi in seno al Gruppo Vaudoise a scopi di marketing e di cura delle relazioni attuali o future con i clienti, come pure allo scopo indicato esplicitamente al momento della raccolta dei dati o per finalità relative alla loro trasmissione. La Vaudoise tratta i dati in maniera riservata.
La trasmissione dei dati per e-mail non è criptata.
I dati di tracciabilità anonimizzati possono essere raccolti durante l’utilizzo del portale. Essi vengono utilizzati per scopi di ottimizzazione e statistici. Questi dati di tracciabilità non consentono in alcun caso di risalire all’utente, ma servono soltanto a informare su come viene usato il portale.
L’utente prende atto del fatto che la legislazione straniera sulla protezione dei dati non corrisponde allo standard svizzero, per cui l’utilizzo dei servizi dall’estero può violare le disposizioni del diritto estero. Incombe all’utente informarsi sulla legislazione in vigore nel paese in cui si trova.
Clausola di esclusione della responsabilità
La Vaudoise declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti dall’utente in relazione con l’utilizzo dell’area clienti.
In particolare, la Vaudoise non garantisce il corretto funzionamento dell’accesso all’area clienti o a internet né l’esattezza, l’attualità o l’esaustività dei dati, delle informazioni e dei documenti forniti, elaborati, trasmessi o consultabili in internet. La Vaudoise non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti subiti dall’utente a causa di contatti oppure transazioni via internet o di dati e informazioni errati oppure falsificati a cui si accede nella o dall’area clienti.
L’utente è personalmente responsabile della sicurezza e del corretto funzionamento dell’hardware e dei software che utilizza. I danni subiti dall’utente, dalla Vaudoise o da terzi in seguito a guasti nell’hardware o nei software dell’utente sono imputabili all’utente.
La Vaudoise non risponde in alcun caso per danni dovuti a casi di forza maggiore o a circostanze imprevedibili, temporanee o indipendenti dalla sua volontà (p.es. prescrizioni ufficiali o legali, guasti alla rete di comunicazione, a quella dell’alimentazione elettrica ecc.).
La Vaudoise declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti conseguenti a errori di trasmissione, a guasti tecnici o avarie, a blocchi, a sovraccarichi, interventi o atti illeciti sulla rete da parte di terzi, alla mancata identificazione di lacune di legittimazione, a un cattivo uso di dati d’identificazione personale, al blocco dell’accesso o del conto, all’utilizzo dei servizi dall’estero, a lacune della sicurezza e/o della funzionalità del software e/o dell’hardware utilizzati dall’utente o ad altre ragioni legate all’utilizzo del portale.
L’utente è consapevole del fatto che, nonostante le misure di prevenzione e di sicurezza attuate, i dati trasmessi attraverso internet o attraverso la rete di telefonia mobile non sono totalmente protetti da intrusioni di terzi e che errori o ritardi, per esempio interruzioni, sono possibili. La Vaudoise declina ogni responsabilità relativa al corretto funzionamento o al funzionamento permanente di internet, della rete di telefonia mobile, del portale, dell’applicazione e dei servizi, e ogni responsabilità relativa all’esattezza e all’esaustività dei dati pubblicati, trasmessi elettronicamente o stampati.
Incombe all’utente informarsi sui dispositivi di sicurezza di cui abbisognano i software e l’hardware che utilizza, e adottare le necessarie precauzioni (firewall, antivirus ecc.).
Fine dell’utilizzo
L’utente può in qualsiasi momento e senza preavviso cessare di utilizzare l’area clienti. L’identificazione per l’accesso viene soppressa.
La Vaudoise e l’utente si riservano il diritto di interrompere completamente e con effetto immediato l’utilizzo dell’area clienti in caso di violazione grave degli obblighi contrattuali.
L’accesso all’area clienti cessa quando l’utente non ha più alcun contratto d’assicurazione presso la Vaudoise.
Analisi web e cookie
L’area clienti della Vaudoise può inviare cosiddetti «cookie» al dispositivo di lavoro dell’utente. I cookie sono file di immagazzinamento temporaneo di dati, segnatamente in relazione all’utilizzo del sito. I dati immagazzinati con i cookie servono soprattutto a garantire la qualità, a prelevare dati demografici e a controllare l’utilizzo e le prestazioni dell’area clienti.
Se l’utente ha disattivato i cookie sulla sua postazione di lavoro o se utilizza appositi filtri, è possibile che le informazioni e i dati dell’area clienti non siano interamente consultabili e ricevibili. La Vaudoise declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti a un utilizzo limitato in questo modo.
Diritti d’autore
I siti della Vaudoise contengono designazioni protette, immagini e informazioni che sottostanno a diritti d’autore, come pure nomi di marchi e di aziende. Per ragioni di protezione della proprietà intellettuale, il diritto applicabile ne vieta la riproduzione e l’utilizzo.
Copie, riproduzioni, distribuzioni e altre forme di utilizzo anche parziale delle informazioni che figurano sui siti della Vaudoise sono vietate, a meno che la Vaudoise non abbia concesso un’autorizzazione esplicita all’utilizzo di queste informazioni o di questi dati per uno scopo specifico (p.es. scaricamento di un modulo).
Modifica delle condizioni di utilizzo
La Vaudoise si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni di utilizzo. Qualsiasi modifica viene comunicata all’utente in modo adeguato, solitamente su internet. Le modifiche apportate alle condizioni di utilizzo saranno indicate sul portale.
Il primo utilizzo del portale dopo la notifica delle modifiche equivale all’accettazione senza riserva delle modifiche da parte dell’utente. Il rifiuto di accettare una modifica delle condizioni di utilizzo comporta la chiusura del conto.
Foro e diritto applicabile
In caso di controversia relativa alla presente convenzione, il foro esclusivo è presso la sede della Vaudoise a Losanna.
La presente convenzione è assoggettata esclusivamente al diritto svizzero.
Edizione gennaio 2017