Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Se un cliente dovesse infortunarsi scivolando sul pavimento bagnato nei vostri locali, chi prenderebbe a carico le spese mediche? Senza neppure pensare alle conseguenze di un incendio o di un’inondazione!
Le PMI possono per fortuna avvalersi di assicurazioni specifiche per limitare l’impatto di danni di questo genere sulla loro attività. Eccone una panoramica.
Responsabilità civile
Questa assicurazione copre i danni causati a terzi (clienti esistenti o potenziali, fornitori, visitatori) nel quadro dell’attività lavorativa.
Sinistri di grande portata, come incendi, inondazioni o catastrofi naturali possono avere gravi conseguenze per la vostra attività. Questa assicurazione consente di compensare un eventuale calo della cifra d’affari e di coprire le spese fisse.
Protezione giuridica
Questa assicurazione vi difende in caso di controversie con clienti, fornitori o partner commerciali.
Assicurazione Trasporti
Particolarmente utile se consegnate o spedite merce in Svizzera o all’estero, questa assicurazione copre le perdite o i danneggiamenti durante il trasporto, il carico o lo scarico, il deposito temporaneo, le fiere e le esposizioni professionali.
Anche il materiale, le attrezzature e i locali sono fondamentali per la vostra ditta. Basta un imprevisto o un danno per mandare tutto all’aria. Per fortuna, esistono diverse soluzioni assicurative.
Assicurazione Inventario per le aziende
Furti, incendi o inondazioni possono avere gravi conseguenze su scorte o attrezzature. L’assicurazione Inventario copre i danni.
Assicurazione Attrezzature tecniche
Questa copertura protegge i vostri strumenti di produzione, come macchine, computer o stampanti, in caso di guasto, rottura o danneggiamento.
Assicurazione Stabili
L’assicurazione Stabili copre i danni materiali causati ai locali professionali, come uffici, spazi industriali o magazzini.
Collaboratrici e collaboratori sono fondamentali per il funzionamento della vostra attività. In qualità di responsabili, siete tenuti legalmente a contribuire alla loro previdenza (secondo pilastro), ma sapevate che esistono anche coperture complementari per proteggerli ulteriormente? Impegnarvi per la sicurezza del personale vi consentirà di non farvi scappare i talenti migliori!
Assicurazione infortuni (LAINF) e complementare (LAINF)
L’assicurazione infortuni obbligatoria prende a carico le spese mediche e indennizza le e i dipendenti in caso di incidente al lavoro o nel tempo libero.
La complementare LAINF vi permette di offrire loro più serenità e fiducia, a tutto vantaggio della vostra immagine di datore di lavoro dallo spirito sociale. In caso di infortunio, il personale beneficia di prestazioni migliori rispetto a quelle previste dalla copertura LAINF obbligatoria.
La LPP, anch’essa obbligatoria, garantisce alle e ai dipendenti una protezione finanziaria durante la pensione, nonché in caso di invalidità o di decesso.
Elle aussi obligatoire, la LPP assure une protection financière à vos collaboratrices et collaborateurs, que ce soit à la retraite, en cas d’invalidité ou de décès.
Perdita di guadagno malattia
Questa assicurazione garantisce un reddito in caso di incapacità lavorativa dovuta a una malattia prolungata o a una maternità.
Nel 2024, in Svizzera sono state effettuate 52’978 nuove iscrizioni al registro di commercio.
Si tratta di un aumento del 2,6% rispetto all’anno precedente.
(Fonte)
Oltre il 99% delle imprese commerciali in Svizzera sono PMI.
Nel nostro paese, due terzi dei posti di lavoro sono creati da aziende con meno di 250 dipendenti.
Con 5555 nuove ditte, nel 2024 l’artigianato è stato il settore più dinamico in Svizzera in termini di costituzione di aziende.
Seguono la consulenza (5256 nuove aziende), l’immobiliare (4883) e il commercio al dettaglio (4585).
Nel 2023, i danni agli stabili causati da eventi naturali sono ammontati a 342 milioni di franchi.
L’importo è superiore del 27% alla media dei dieci anni precedenti.
(Fonte)
Quali assicurazioni sono obbligatorie per la mia azienda?
Se la vostra PMI occupa personale, siete tenuti a stipulare alcune assicurazioni sociali, mentre altre coperture saranno necessarie in base al settore di attività o se il vostro contratto di affitto commerciale lo esige.
Visto che alcune assicurazioni non sono obbligatorie, perché conviene stipularle comunque?
Anche se alcune assicurazioni non sono obbligatorie per legge, sono fondamentali per proteggere la vostra PMI da imprevisti – come incendi, furti, infortuni, danni delle acque o controversie con i clienti – che possono comportare spese ingenti o interruzioni dell’esercizio prolungate e compromettere la stabilità dell’attività. Con il partner giusto e una copertura adeguata, potete assorbire questi contraccolpi finanziari e assicurare la continuità della vostra azienda.
Come viene calcolato il premio?
Il premio dipende da più fattori:
Le nostre e i nostri consulenti sono al vostro fianco per allestire un’offerta commisurata alle vostre esigenze.
Che cosa fare in caso di sinistro?
La Vaudoise è al vostro fianco in ogni tappa del processo con procedure amministrative snelle e una gestione efficace dei sinistri.
Posso adeguare il mio contratto in base all’evoluzione della mia attività?
Sì. Dato che le vostre esigenze assicurative evolvono di pari passo con la vostra azienda, alla Vaudoise potete adeguare in qualsiasi momento le coperture, segnatamente se:
Le nostre e i nostri consulenti sono a vostra disposizione per rivedere regolarmente il vostro contratto e accertarsi che sia adatto alla vostra situazione.
Perché la Vaudoise è il partner giusto per la mia azienda?
Contattateci sin d’ora per richiedere un’analisi gratuita e senza impegno, e ottenere un’offerta personalizzata.
I nostri consulenti sono a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande, proporre i prodotti più adatti alla vostra situazione e allestire un’offerta personalizzata.