ELM – abbreviazione di «Einheitliches LohnMeldeverfahren» (procedura uniforme di notifica dei salari) – è lo standard svizzero in materia di salari creato da Swissdec, conosciuto anche con il nome di «standard salari CH».
Esso soppianta la compilazione di innumerevoli moduli cartacei: largo alla trasmissione elettronica via internet dei dati salariali, grazie alla quale le aziende possono inviare una sola volta la loro notifica a tutti i destinatari, riducendo così l’onere amministrativo. ELM consente inoltre di trasmettere durante l’anno le entrate e le uscite AVS, e tutte le modifiche relative all’imposta alla fonte.
La trasmissione elettronica delle notifiche salariali è semplicissima:
Le aziende che desiderano rinunciare ai moduli cartacei e notificare elettronicamente i dati salariali alle autorità e agli assicuratori competenti (destinatari dei dati) necessitano di un accesso a internet e di un sistema di contabilità salariale certificato Swissdec in funzione delle loro esigenze specifiche.
Affinché la trasmissione elettronica sia possibile secondo lo standard svizzero in materia di salari (ELM), le aziende sono tenute ad aggiornare nella contabilità salariale i dati di base per i destinatari, i salari e i collaboratori. La procedura più semplice consiste nell’immettere regolarmente nel sistema le modifiche.
Considerato che i sistemi di contabilità salariale certificati Swissdec riuniscono automaticamente i dati necessari alla notifica dei salari per le autorità e gli assicuratori, le aziende devono solo selezionare nel sistema i destinatari ai quali essi vanno trasmessi. Basta in seguito un solo clic per trasmettere automaticamente i dati riuniti.
Organizzata sotto forma di associazione, Swissdec è un progetto comune senza scopo di lucro di diversi partner indipendenti. Ne sono membri la SUVA, l’AVS, la Conferenza svizzera delle imposte quale associazione mantello delle amministrazioni fiscali, l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni quale associazione mantello degli assicuratori privati e l’Ufficio federale di statistica. Per saperne di più: www.swissdec.ch